Atesia, tempio della flessibilità

Atesia, cinquanta milioni di euro di giro d’affari, del gruppo Cos (Communication Services) è il più grande call center d’Europa. Ingoia tutti i giorni, come un vulcano in eruzione, 24 ore su 24, comprese le domeniche e il Natale, 4356 lavoratori, donne e uomini, senza né tute né caschi, che non timbrano cartellini, non hanno […]

Read More

Test di personalità, colloqui di lavoro

Ci si può chiedere legittimamente perché compaiano tra gli strumenti di selezione anche i test di personalità, dal momento che essi hanno una minore capacità predittiva della prestazione lavorativa rispetto ai test di abilità. Naturalmente, ciò non significa che le qualità e gli attributi della persona non siano importanti nella maggior parte dei lavori; si […]

Read More

Difese… sbagliate – parte 3

Il controllo In una relazione di amore, di amicizia, di lavoro, la relazione fondata sullo scambio e sulla conoscenza, è esplicitamente finalizzata a obiettivi comuni e regole del gioco costruite insieme per vivere felici e non per difendersi gli uni dagli altri. Chi condivide la relazione è considerato alleato. L’integrità è costruzione relazionale comune e […]

Read More

Difese… sbagliate – parte 2

La pretesa Una delle forme di impossessamento è la pretesa. Pretendere è esigere di conoscere in base al proprio ruolo nella relazione. È il ruolo e non la relazione che fonda la condivisione della verità. La pretesa fondata sulla relazione di coppia o di parentela è la più diffusa. “Sono tuo padre, mi devi dire […]

Read More

Difese… sbagliate – parte 1

La volontà di possesso Al fondo c’è la paura che accompagna l’amore, l’amicizia, lo scambio professionale. Amore e paura sono sentimenti contrastanti e contraddittori che generano profondi conflitti interiori. L’amore si fonda sulla conoscenza dell’altro. La paura sul suo lato sconosciuto. Ciò che ci è precluso alla conoscenza diventa fonte di sospetto, di minaccia, di […]

Read More

Ansia da ansia… e studenti.

E pensare che sono anche in America… Che questi non siano tempi d’oro per gli studenti, è cosa nota: tagli all’istruzione, assenza di meritocrazia e corsi di studio che diventano sempre più difficili e sempre più onerosi. Come se non bastasse le professioni scaturite da anni di studi sono sempre meno remunerative e rispettate. Ovviamente […]

Read More

i caratteri degli individui autodeterminati

# conoscono bene se stessi (punti di forza e debolezza, proprie preferenze e valori) # valorizzano i propri punti di forza, i propri diritti, la loro responsabilità nel prendersi cura del proprio benessere # sono capaci di pianificare (individuano obiettivi e azioni da compiere, anticipano risultati; sono creativi e riescono a formularsi rappresentazioni anticipate delle […]

Read More